
Youth Work Days 2019 > il programma è online
Sono aperte le iscrizioni alla 2^ edizione degli Youth Work Days, il seminario residenziale dedicato alle équipe di centri e progetti giovani che punta a creare le condizioni per approfondire, riflettere e condividere priorità e linee progettuali nella fase di avvio dell’attività annuale. La formula itinerante prevede la possibilità di conoscere gli spazi di Lendinara, Jesolo e Padova senza prenderli a modello, ma utilizzandoli quali attivatori tematici riguardo il lavoro con

Presentato a Venezia il docufilm sull'animazione
Si è tenuta nel primo pomeriggio di oggi, 6 settembre, presso lo spazio della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior di Venezia, nell’ambito delle iniziative collaterali alla 76^ Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, la presentazione del progetto di co-produzione del docufilm sull’animazione “Cose che succedono – storie di ordinaria animazione”. Il presidente de Il Raggio Verde, Stefano De Stefani, ha illustrato le origini dell’idea di produzione, nata dalla volontà di fa

L'Animazione Sociale al centro del docufilm in presentazione a Venezia il 6 settembre
Il metodo dell'Animazione Sociale, adottato da Il Raggio Verde e la rete di AssociAnimAzione in diversi ambiti, servizi e progetti in tutta Italia è lo spazio di ascolto, dialogo, confronto e crescita quotidiana e silenziosa che coinvolge migliaia o forse milioni di persone di tutto il Paese. Il progetto "Camminare domandando, conoscere facendo" cerca di trovare immagini e parole nuovi per raccontare le storie semplici e straordinarie di chi tentando di migliorare le cose, fo

Rinviato a ottobre l'appuntamento con gli Youth Work Days
Posticipata al 23, 24 e 25 ottobre la seconda edizione il seminario residenziale dedicato alle équipe di centri e progetti giovani che punta a creare le condizioni per approfondire, riflettere e condividere priorità e linee progettuali nella fase di avvio dell’attività annuale. La formula itinerante prevede la possibilità di conoscere gli spazi di Lendinara, Jesolo e Padova senza prenderli a modello, ma utilizzandoli quali attivatori tematici riguardo il lavoro con gli adoles

Bambini e famiglie al Meeting ZeroSei
Santa Maria Maddalena è pronta ad accogliere la quarta edizione del Meeting ZeroSei i prossimi 25 e 26 gennaio 2019, due giorni di eventi per insegnanti, famiglie e bambini. La novità di quest'anno è l'apertura dell'evento dedicato agli operatori di asili nido e scuole dell'infanzia a bambini e famiglie con numerose iniziative gratuite! Il dibattito si allarga ai protagonisti di scuole e servizi educativi coinvolgendoli in incontri aperti, animazioni e spettacoli. Qui di segu

MeetigZero6 edizione 2019: tutte le novità!
Dopo le due edizioni del Meeting Nazionale Operatori dei Nidi (Rovigo 2012 e Faenza 2014) e la nuova formula del Meeting Operatori 0-6 del 2017 (Rovigo), torna a gennaio 2019 l'appuntamento nazionale che riunisce gli operatori delle scuole, dei servizi e dei progetti rivolti ai bambini da 0 a 6 anni. Due giornate di incontro, confronto, riflessione e condivisione di prospettive per gli operatori di servizi e scuole per l’infanzia. Uno spazio di sosta in cui riorganizzare i pe

FareSpazio - a Jesolo il workshop per operatori di politiche giovanili
L’idea e le possibili formule di spazio di aggregazione giovanile si sono evolute molto rapidamente negli ultimi 15 anni. Da luoghi centrati sul “sostare”, sull’incontro e la relazione prolungata, si sono via via evoluti in luoghi dell’esperienza, della sperimentazione, dove la condivisione di saperi, soluzioni e prospettive, diventa, anche per brevi periodi, l’oggetto di interesse dei giovani che lo frequentano.
Il laboratorio “Fare Spazio” illustra alcune esperienze, le

Arrivano gli Youth Work Days
Dopo 6 edizioni di Meeting Nazionali degli Spazi Giovani e la sua inclusione nell'evento formativo "Cose da Fare Con i Giovani", organizzato con Animazione Sociale, la cooperativa Il Raggio Verde e AssociAnimazione propongono un'inedita opportunità di scambio per animatori. Youth Work Days è il primo seminario residenziale dedicato alle équipe di centri e progetti giovani punta a creare le condizioni per approfondire, riflettere e condividere le priorita’ e linee pr ogettuali