top of page

La Città aperta ai Giovani

Guida agli spazi pubblici della città di Rovigo

I giovani coinvolti nei progetti di partecipazione giovanile, sono supportati nei loro primi passi su iniziative e progetti di diversa natura. Emerge una necessità chiara: per sviluppare appieno il loro potenziale e contribuire al miglioramento della comunità, hanno bisogno di spazi accessibili. L'accessibilità diventa così la chiave per un protagonismo reale, fatto di azioni concrete, in continuo dialogo con le istituzioni e gli attori del territorio. L'idea è che da un punto di partenza, come uno spazio pubblico o un luogo di incontro, si possano generare iniziative capaci di irradiarsi verso tutta la comunità, coinvolgendo persone di ogni età e provenienza.

Questa guida, sviluppata con il Comune di Rovigo, vuole essere uno strumento a disposizione dei giovani, aiutandoli a conoscere e sfruttare al meglio i luoghi della città dedicati alla cultura, alla crescita personale e alla sperimentazione, facendolo diventare un invito ad organizzare attività aperte ai loro coetanei e alla cittadinanza, in un’ottica di scambio e partecipazione attiva.

In questo primo volume le schede degli spazi di enti e di istituzioni pubbliche.

1.png
2.png
3.png
4.png
bottom of page