

Grazie Gianni Rodari!
15 spazi in 4 province, 50 operatori, oltre 300 tra bambini, ragazzi, giovani e lettori dai 0 anni in su, coinvolti sostenuti da una rete di partner inedita che ha come comune denominatore la cooperativa Il Raggio Verde, promotrice del RodariDay, l’evento diffuso realizzato il 23 ottobre in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari.Le favole e le filastrocche dell’autore di Omegna sono diventate l’innesco per attività laboratoriali capaci di accendere la miccia

100 anni e non sentirli
Per chi opera in ambito educativo il 23 ottobre è un compleanno speciale, il centesimo dalla nascita di Gianni Rodari, l’autore che più di ogni altro è riuscito a porre al centro della propria opera letteraria e del dibattito pubblico il diritto alla fantasia e al pensiero creativo. E per celebrarlo in maniera altrettanto speciale la cooperativa sociale Il Raggio Verde ha lanciato una insolita proposta a tutti gli enti per e con i quali gestisce servizi con una sede operativa

Taty a Ottobre ha i colori dell'autunno!
Ottobre: la natura si trasforma, si tinge di caldi colori, gli alberi si spogliano per vestire i viali e i giardini. Siamo nel mese di castagne, ricci, zucche e fantasmini, ma quest’anno si ricorda anche la nascita di un grande autore. Allora eccoci di nuovo insieme per conoscere le favole bizzarre di Gianni Rodari, cantare l’autunno, riprodurne la “melodia”, mangiare dolcetti e salatini…“mostruosi”. Vedremo come creare le foglie del bosco, la lanterna di Halloween, canticchi