

Bilancio Sociale
Lettera di presentazione Bilancio Sociale Il Raggio Verde 2024
​
Carissimɘ, non nascondo un po’ di emozione alla mia prima presentazione del Bilancio Sociale 2024 della nostra Cooperativa: un documento che non racconta solo i numeri e i risultati, ma soprattutto le persone, le idee e l’impegno che ogni giorno alimentano la nostra mission comune e che motivano a perseguire un miglioramento continuo di strumenti e metodi per favorire appartenenza, benessere e lavoro di qualità.
Il 2024 è un anno che ha rappresentato per molti versi un punto di svolta, segnato da transizioni significative e nuovi slanci verso il futuro.
Con l’attivazione del Fondo Nuove Competenze si è scelto di investire risorse ed energie che hanno permesso di valorizzare le professionalità presenti sostenendo il percorso di sviluppo delle competenze interne alla Cooperativa; sono proseguite e si sono rafforzate le sinergie con i territori e gli stakeholder in diversi ambiti di intervento, anche trasversali ai consueti “settori” convenzionalmente intesi, a riprova della spinta generativa e di innovazione che connette diversi know how, stimolando riflessioni su orizzonti inediti di sviluppo.
Il 2024 ha conosciuto inoltre trasformazioni concrete e visibili. Il processo di crescita e sviluppo si è tradotto in un intervento strutturale con un forte valore simbolico: la ristrutturazione della sede infatti non è da intendersi solo come un miglioramento degli spazi fisici, ma incarna una visione della Cooperativa in continuo scambio tra il dentro e il fuori, orientata a favorire il benessere di chiunque la viva e la animi.
Le attività del Centro Studi Frame128, avviate ufficialmente nel 2024, danno inoltre impulso e nuova linfa alla produzione e condivisione di sapere, alla riflessione critica e alla diffusione dei nostri valori fondanti, quale prezioso valore aggiunto.
Infine, la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e della relativa presidenza, ha segnato un fattivo cambio di passo nel percorso di partecipazione democratica: un organismo direttivo che, con la nomina di nuove socie, riflette la dinamicità e la concreta possibilità di coinvolgimento nella nostra organizzazione. Ci si è apprestate a cominciare questo mandato con piena fiducia reciproca e verso tutti i collaboratori, guardando alle numerose sfide del futuro con entusiasmo, all’interno di una realtà sempre in movimento, generativa e fortemente radicata nei valori della cooperazione, che è un onore poter rappresentare.
A nome di tutto il CdA, desidero ringraziare ciascuna e ciascuno di voi: il vostro contributo quotidiano è ciò che rende la nostra Cooperativa una realtà nella quale ci auguriamo si possa essere sempre più orgogliosi di sentirsi sociɘ.​
​
La Presidente de Il Raggio Verde - Laura De Stefani
​
.png)