
FareSpazio - a Jesolo il workshop per operatori di politiche giovanili
L’idea e le possibili formule di spazio di aggregazione giovanile si sono evolute molto rapidamente negli ultimi 15 anni. Da luoghi centrati sul “sostare”, sull’incontro e la relazione prolungata, si sono via via evoluti in luoghi dell’esperienza, della sperimentazione, dove la condivisione di saperi, soluzioni e prospettive, diventa, anche per brevi periodi, l’oggetto di interesse dei giovani che lo frequentano.
Il laboratorio “Fare Spazio” illustra alcune esperienze, le


Scuole e servizi per l'infanzia e i giovani chiusi il 29 e 30 ottobre nelle province di Rovigo,
Si informano le famiglie e gli utenti che tutti i servizi gestiti dalla cooperativa Il Raggio Verde delle province di Rovigo, Venezia e Padova rimarranno chiusi nei giorni 29 e 30 ottobre in ottemperanza alle indicazioni delle autorità locali, a causa delle avverse condizioni metereologiche. #allertameteo #scuolechiuse #nidichiusi

On line il nuovo sito de Il Raggio Verde
È finalmente on line il nuovo sito de Il Raggio Verde. Più ricco di informazioni, contenuti e strumenti utili per conoscerci e interagire con la cooperativa, i suoi progetti e servizi. Qui troverete una pagina di news con i principali aggiornamenti, i link per iscrivervi ai nostri laboratori o percorsi formativi, i contatti e le carte dei servizi per l’infanzia, le schede che descrivono la gamma di attività di cui ci occupiamo, i valori e la nostra struttura organizzativa e m

Fare Cose nei Progetti
Il profilo Se hai meno di 30 anni e non hai la pretesa di saper fare tutto, ma la voglia di imparare a fare le cose facendole, invia una mail col tuo profilo a risorseumane@coopilraggioverde.it entro il 16 ottobre. il ruolo: comunicazione, gestione operativa e segreteria progetti.
La realizzazione dei progetti di innovazione sociale prevede l'impiego di figure ibride, con competenze in ambito comunicativo (piccole grafiche, gestione social media, brevi comunicati stampa...),

Teamwork Experience… cioé?
Sono 3 i laboratori gratuiti promossi dal progetto Giovani a Bottega e che permetteranno ai giovani che vi parteciperanno di prendere parte alla prima teamwork experience polesana. L’idea è quella di costruire un gruppo di lavoro capace di comunicare con i propri coetanei per la successiva realizzazione del progetto Giovani a Bottega. Grazie ai laboratori di storytelling, fotografia e web marketing i giovani potranno approfondire le proprie competenze in altrettanti ambiti, p

"Costruirò Qualcosa" la parola a forme e colori
Il bambino fantastico con il becco arancione di Tony Gallo gioca con le forme 3d colorate che prendono vita dalle finestre di WakeHub! Secondo lo street artist padovano, noto per aver dato un volto nuovo anche all’ospedale pediatrico di Padova, il makerslab è innanzitutto un luogo in cui giocare con la creatività e con le forme che qui, in particolare, prendono vita con la stampa 3d e le diverse dotazioni tecnologiche disponibili. Prima che esseri “digitali”, la facciata ci r