
Nuovo speciale: le lavagne collaborative
E' on line un nuovo aggiornamento del Centro per lo Sviluppo della Didattica a Distanza, in cui si offre una panoramica su uno degli strumenti più utili e utilizzati durante le lezioni: le lavagne collaborative. Nella sezione dedicata è possibile trovare tutti i link per visualizzare gli strumenti proposti e i relativi tutorial.Vi ricordiamo che i contenuti sono redatti sulla base dei suggerimenti e delle richieste che continueranno ad arrivare da insegnanti, studenti e famig

La didattica a distanza tra scelta obbligata e nuove sfide educative.
A due mesi di sospensione delle attività scolastiche in aula, il mondo della scuola è invitato a non considerare la didattica a distanza quale soluzione temporanea in attesa della ripresa, bensì come vera e propria scelta organizzativa compensativa. Dopo aver ideato, proposto, pianificato, attivato, sperimentato e messo a punto le attività dei diversi istituti e gruppi classe, il Centro per lo Sviluppo della Didattica a Distanza propone uno spazio di confronto e riflessione s

Doppio speciale: come registrare video e pubblicare su Youtube
Sono on line gli aggiornamenti settimanali del Centro per lo Sviluppo della Didattica a Distanza, dove è possibile trovare (a fondo pagina) 2 speciali con i nostri consigli su come realizzare un video e come pubblicare e fare dirette su Youtube. Vi ricordiamo che i contenuti sono redatti sulla base dei suggerimenti e delle richieste che continueranno ad arrivare da insegnanti, studenti e famiglie tramite il form disponibile sul sito. Buona navigazione! Vai al blog con gli agg

E' on line il blog del Centro per lo Sviluppo della Didattica a Distanza
A seguito delle ulteriori restrizioni sugli spostamenti e l'inasprimento delle misure di contenimento del contagio da Covid19, l'idea di trasformare WakeHub in un polo a supporto di scuola e famiglie nella didattica a distanza, si è dovuta ridefinire con le modalità del lavoro agile, richiedendo al gruppo di lavoro di rispondere anch'esso a distanza, spesso con i medesimi strumenti che intende promuovere. Per non disperdere il patrimonio delle conoscenze emergenti dai bisogni

Reagire al Covid19 sperimentando le opportunità della didattica a distanza
Le misure di contenimento adottate da Governo e Regioni per contrastare il diffondersi del contagio del Covid19 hanno improvvisamente costretto migliaia di scuole e milioni di studenti e famiglie a misurarsi, con una improvvisa accelerazione, alla sfida della digitalizzazione, richiedendo l’uso di strumenti di didattica a distanza. Molti Istituti e Studenti si sono trovati preparati, altri si stanno organizzando, ma molti, purtroppo, si trovano in una condizione di forte empa